Text copied to clipboard!
Titolo
Text copied to clipboard!Criminologo
Descrizione
Text copied to clipboard!
Stiamo cercando un Criminologo altamente qualificato e motivato per unirsi al nostro team multidisciplinare. Il candidato ideale sarà responsabile dell'analisi dei comportamenti criminali, della valutazione dei fattori sociali e psicologici che contribuiscono alla criminalità e della proposta di strategie per la prevenzione e la riduzione del crimine. Il Criminologo lavorerà a stretto contatto con forze dell'ordine, enti governativi, istituzioni accademiche e organizzazioni non profit per fornire consulenze basate su dati empirici e ricerche approfondite.
Le responsabilità principali includono la conduzione di studi e ricerche criminologiche, l'analisi di dati statistici relativi alla criminalità, la redazione di rapporti dettagliati e la partecipazione a programmi di riabilitazione e reinserimento sociale. Il Criminologo dovrà anche contribuire allo sviluppo di politiche pubbliche efficaci e sostenibili, collaborando con legislatori e responsabili delle politiche sociali.
Il ruolo richiede una profonda conoscenza delle teorie criminologiche, delle metodologie di ricerca qualitativa e quantitativa, nonché delle normative legali e dei sistemi giudiziari. È essenziale possedere eccellenti capacità analitiche, comunicative e interpersonali, oltre a un forte senso etico e di responsabilità sociale.
Il Criminologo potrà operare in diversi contesti, tra cui istituti penitenziari, centri di ricerca, università, agenzie governative e organizzazioni internazionali. La posizione offre l'opportunità di contribuire in modo significativo alla sicurezza pubblica e al benessere della comunità, attraverso un approccio scientifico e umanitario alla comprensione e alla gestione del crimine.
Responsabilità
Text copied to clipboard!- Condurre ricerche su comportamenti criminali e tendenze sociali
- Analizzare dati statistici relativi alla criminalità
- Collaborare con forze dell'ordine e autorità giudiziarie
- Redigere rapporti e documenti tecnici
- Partecipare a programmi di prevenzione e riabilitazione
- Fornire consulenza a enti pubblici e privati
- Sviluppare strategie per la riduzione del crimine
- Valutare l'efficacia delle politiche di sicurezza
- Partecipare a conferenze e seminari accademici
- Formare operatori del settore sulla criminologia applicata
Requisiti
Text copied to clipboard!- Laurea magistrale in Criminologia, Psicologia, Sociologia o discipline affini
- Esperienza pregressa in ambito criminologico o forense
- Conoscenza delle teorie criminologiche e delle metodologie di ricerca
- Capacità di analisi statistica e interpretazione dei dati
- Ottime doti comunicative e relazionali
- Conoscenza delle normative penali e dei sistemi giudiziari
- Capacità di lavorare in team multidisciplinari
- Etica professionale e riservatezza
- Buona padronanza della lingua italiana e inglese
- Disponibilità a trasferte occasionali
Domande potenziali per l'intervista
Text copied to clipboard!- Qual è la sua esperienza nella conduzione di ricerche criminologiche?
- Ha mai collaborato con forze dell'ordine o enti giudiziari?
- Quali strumenti utilizza per l'analisi dei dati criminali?
- Come affronta situazioni eticamente complesse nel suo lavoro?
- Ha esperienza nella redazione di rapporti tecnici o scientifici?
- Quali sono le sue principali aree di interesse nella criminologia?
- Come valuta l'efficacia di un programma di prevenzione del crimine?
- È disponibile a partecipare a progetti sul territorio?
- Ha mai lavorato in contesti multiculturali o internazionali?
- Quali software o strumenti statistici conosce?